Il pozzo nero è un sistema ingegnoso e pratico per risolvere il problema degli scarichi domestici quando si è troppo lontani dalla normale rete fognaria. Il suo funzionamento è semplice. Ha solo tubature in entrata e nessuna in uscita. Si riempie un po’ ero volta e va svuotato ogni tot, circa una volta l’anno. È importantissimo fare attenzione a che cosa finisce negli scarichi per evitare problemi come rotture, sversamenti, intasamenti, ingorghi etc. che richiedono un servizio di autospurgo Roma e pulizia. Uno dei prodotti che mette in maggiore difficoltà è la lettiera dal gatto che spesso non si sa dove buttare via. Vediamo allora di approfondire per evitare problemi.
La lettiera profumata
La lettiera per gatti di tipo profumata non si può buttare né nello scarico del wc né nel bidone del residuo umido / organico. Se la sabbietta del gatto è profumata significa che al suo interno ci sono particelle di plastica e quindi non possono essere smaltiti assieme ai rifiuti organici. Questo tipo di lettiera deve esser messo solo ed esclusivamente nel bidone del residuo non differenziato / indifferenziato.
La lettiera in sabbia
Se la lettiera è fatto solo di sabbia, sassolini, ghiaino e simili allora si può buttare nel residuo organico. Nemmeno causa tipologia si può mettere nello scarico del wc perché potrebbe creare problemi alle tubature e costringe a richiedere un servizio di autospurgo Roma e pulizia. Meglio controllare le indicazioni riguardo alla raccolta differenziata del Comune di residenza per esser certi di poter buttare la sabbia sporca nel residuo umido / organico assieme a tutti gli scarti della cucina.
La lettiera in mais
L’unica tipologia di lettiera che si può gettare direttamente nel wc è quella realizzata in mais o materiale simili biologico. La questione non riguarda solo e unicamente il materiale con cui è fatta, ma deve esserci specificatamente scritto sulla confezione. Infatti, solo le lettiere per gatti con la precisa indicazione possono esser smaltite nel wc senza creare alcun tipo di problema agli scarichi e all’interno del pozzo nero che ha un funzionamento delicato.