Il 2019 è stato senz’altro un anno davvero importante per quanto riguarda il mondo della e-mobility, termine inglese con vengono descritte, anche nel nostro Paese, tutte quelle soluzioni di automobili alimentate ad energia elettrica che ormai spopolano anche nel nostro mercato.
Un anno importante perché abbiamo assistito non solo, appunto, a un interesse sempre più vivo nei confronti di questa tecnologia da parte dei consumatori del Bel Paese, ma anche perché sono stati rilasciati una serie di nuovi modelli di auto elettrica che consentono finalmente di poter rispondere alle esigenze veramente di ogni tipo di automobilista.
Nell’articolo di oggi vedremo allora quali sono le ultime novità in fatto di mobilità elettrica e tutti i vantaggi del passaggio a questo tipo di vettura di ultima generazione.
La ricarica è sempre più veloce
Per prima cosa, un’importante innovazione a cui abbiamo avuto modo di assistere nel corso degli ultimi dodici mesi è senz’altro quella che riguarda la velocità con cui è oggi possibile ricaricare la propria auto.
Per riportare la batteria a una condizione tale da poter percorrere in tutta tranquillità ancora molti km, infatti, basterà solamente attaccare la nostra auto elettrica a una delle tante torrette preposte al suo rifornimento per una manciata di minuti. In questo modo, le lunghe attese del passato sono state ridotte davvero all’osso, cosa che ci permette di assimilare i tempi di ricarica di un’auto elettrica a quelli che affrontiamo ogni settimana dal benzinaio, senza quindi cambiare di una sola virgola le nostre abitudini e i nostri ritmi quotidiani.
Prezzi sempre più accessibili
In secondo luogo, anche i prezzi dell’elettricità, degli abbonamenti con le società fornitrici e i costi delle auto elettriche stesse si sono tutti fatti più bassi.
Se prima possedere un’auto alimentata a energia elettrica poteva essere visto come un lusso per pochi, oggi comprare una macchina di questo tipo significa innanzitutto cominciare risparmiare sin dal primo momento, dato che adesso i costi delle auto elettriche sono del tutto in linea con quelli delle macchine più tradizionali.
A livello di prestazioni, poi, non esiste praticamente alcun motivo che ci potrebbe scoraggiare dal compiere un acquisto di questa natura, dal momento che le auto elettriche non solo hanno una autonomia del tutto simile a quella delle macchine più classiche, ma possono addirittura contare su una serie di accessori di ultima generazione difficilmente disponibili di serie sulle macchine a cui siamo più abituati.
Torrette di ricarica sempre più diffuse
Proprio per venire incontro ai sempre più numerosi automobilisti che scelgono auto alimentate ad energia elettrica, le principali aziende del settore hanno fatto sì che le torrette utilizzate per ricaricare le batterie siano sempre più facili da reperire e quindi da usare.
Si registra, infatti, non solo una presenza praticamente capillare di torrette in ogni luogo di interesse commerciale o turistico, ma anche la sempre più diffusa installazione di postazioni di ricarica pure nei pressi di aziende private o società pubbliche che, per invogliare i propri dipendenti, forniscono questo servizio direttamente presso le loro sedi.
Quella della e-mobility rappresenta quindi una vera e propria rivoluzioni non solo nei nostri consumi ma anche per la maniera in cui contribuiamo al miglioramento delle condizioni ambientali del nostro pianeta, dal momento che ci permettono di inquinare meno e di muoverci sempre con maggiore libertà.