Di mensole non ce ne sono mai abbastanza! Ogni stanza della casa ha bisogno di un arredamento a Roma che possa creare ordine ed eleganza. Le mensole e gli scaffali son perfetti per tenere tutto in ordine ma anche per creare un punto focale. Sulla mensola in bagno ci si appoggiano i prodotti per la cura a del viso del corpo, mentre sulla mensola in salotto ci si appoggiano delle stampe incorniciate in modo diverso per dare un tocco in più; ecco allora alcune valide idee per un arredamento a Roma ricercato con delle semplici mensole.
In cucina
Le mensole della cucina, ormai da diversi anni, hanno un ruolo differente rispetto al passato. Oggi le mensole spesso e volentieri vanno in sostituzione dei tradizionali pensili. In questo modo l’ambiente assumer un tocco più rustico: invece di tenere piatti, bicchieri, tazze, etc. dentro ai pensili, si lasciando fuori a vista su delle mensole, magari in metallo o finto tale, per un effetto un po’ retrò. Lo spazio assume un tocco più informale, facendo attenzione però alla polvere e allo sporco che si accumula in cucina.
In corridoio e in ingresso
Altri ambienti dove le mensole sono essenziali sono quelli di passaggio come l’entrata e il corridoio. L’arredo in questi ambienti deve essere ben calibrato perché deve esser essenziale e salva spazio. Un’idea molto valida per non rubare troppo spazio è usare le mensole al posto dei mobili. Essendo di profondità ridotta, le mensole sono dei pratici svuotaste e supporti per foto o quello che si vuole. per un tocco in più, si può optare per mensole dalle forme particolari come quelle che formano una spirale o disegni simili.
Il bagno
Se il bagno è piccolo e stretto, spesso non consente composizioni di arredamento a Roma quindi diventa più facile e pratico utilizzare pensili e mensole che ottimizzano lo spazio.
In camera da letto
La camera da letto si presenta molto per esser arredata con mensole. Oggi si utilizzano delle mensole ad altezza letto in sostituzione dei classici comodini, per esempio.