La natura ci dà sempre una mano anche quando si tratta di trovare rimedi che allevino l’infiammazione, sia muscolare che articolare. Ecco allora alcuni dei migliori rimedi naturali per l’infiammazione, evitando così li medicinali.
La malva: emolliente naturale per gola e intestino
Le proprietà emollienti della malva sono da sempre note. L’azione della malva è completa: si può assumere per via orale tramite tisane alla malva e alleviare così l’infiammazione del tratto digestivo. La mucillagine contenuta nei fiori e nelle foglie crea uno strato protettivo per le mucose. Si usa molto anche per donare sollievo dalla tosse.
L’artiglio del diavolo: perfetto contro i dolori muscolari e articolari
Si usa moltissimo per alleviare i dolori provocati da infiammazione l’artiglio del diavolo. È perfetto per curare il mal di schiena, la tendinite, l’artrite, la cervicale, la sciatica etc. Sono le radici di questa erba spontanea che contengono harpagosidi che sono analgesiche e antinfiammatori naturali. Il posturologo a Milano lo consiglia per ridurre il dolore.
L’aloe vera: risolve ogni dolore
Gel e succo estratto dalle foglie di aloe vera sono perfetti contro i dolori osteoarticolari, ma anche per i disturbi intestinali grazie alla sua mucillagine. Si può fare un massaggio sulla zona che fa male, come la cervicale, oppure ingerire un po’ di succo di aloe se si soffre di gastrite e simili.
La curcuma: una spezia colorata per l’intestino
Un altro ingredienti naturale che agisce sui dolori intestinali è la curcuma. La polvere arancione si ricava dalla radice di curcuma, molto usata nella cucina indiana. Il suo potere antinfiammatorio aiuta il tratto intestinale, facilitando i processi digestivi.
L’arnica: un portento contro il mal di schiena
Uno dei rimedi più noti contro i dolori alla schiena o anche al resto del corpo, è l’olio di arnica di montagna biologico. Il posturologo a Milano consiglia di massaggiare con dei movimenti circolari la zona dolorante ma anche metterne un paio di gocce nella vasca da bagno. Il suo potere antinfiammatorio agisce anche alleviando i dolori legati ai traumi sportivi.