Se la Serie A ha visto ancora una volta la Juventus allungare sulle inseguitrici, con il Napoli che pareggia contro il Torino in casa e che vede scappare la capolista a +13, il resto dei campionati d’Europa stanno vivendo una fase molto concitata, specialmente in Gran Bretagna.
La sconfitta del Chelsea contro il City ha infatti messo Sarri sul banco degli imputati, anche se la vittoria in Europa League sembra per ora aver messo da parte le voci circa un suo esonero.
In Spagna invece il Real Madrid torna nuovamente al terzo posto in classifica, a soli 2 punti dai rivali dell’Atletico, complice la sconfitta contro il Girona.
In Germania poi il Bayern sfrutta il pareggio del Dortmund per portare a 2 le lunghezze da recuperare, mentre in Francia nessuno sembra insidiare il dominio del PSG, che vincendo di misura contro il St. Etienne si porta a +12 sul Lilla.
Ma vediamo meglio nel dettaglio tutti i risultati di calcio estero, analizzando lo stato di forma delle big dei principali campionati d’Europa.
Premier League: cappotto City, bene Liverpool e Tottenham
Il clamoroso 6-0 subito dagli uomini di Sarri ad opera di Aguero – autore per altro di una tripletta – e compagni ha fatto il giro del mondo, con la squadra di guardiola che momentaneamente agganciano in classifica i Reds di Klopp, vittoriosi contro il Bournemouth per 3-0, anche se con una partita in più.
La sconfitta per i Blues ha significato un vertiginoso crollo in classifica, con un sesto posto che al momento vale gli stessi punti dell’Arsenal, che battendo per 2-1 l’Huddersfield Town in trasferta ha portato a quota 50 i punti conquistati in campionato.
Bene anche il Tottenham, che rimane solitario al terzo posto in classifica e che batte per 3-1 il Leicester City, così come lo United targato Solskjaer, che ha ottenuto l’ottava vittoria di fila in Premier e che ha risalito la china fino al quarto posto, con 51 punti e con lo scontro diretto contro il Liverpool da giocare in casa il prossimo 24 febbraio.
Liga Spagnola: il Madrid cade in casa col Girona, va ancora al Real, il Barcellona vince di misura
La ventitreesima giornata di campionato iberico ha visto il Barcellona vincere con una sola rete di scarto in casa contro il Valladolid, con il solito Leo Messi a decidere la partita grazie a un rigore trasformato in maniera ottimale.
Ma quel che salta più all’occhio è senza dubbio la battuta d’arresto dei Blancos, che al Bernabeu perdono 2.1 contro il Girona e che scivolano al terzo posto in classifica, dopo aver battuto nel derby i Colchonero s e averli scavalcati per un turno.
A proposito dei biancorossi, la squadra di Simeone, impegnata mercoledì prossimo in Champions contro la Juventus, ha faticato molto contro il Rayo Vallecano, battuto di misura grazie a una rete del Petit Diable Griezmann.
Male invece il Siviglia, che dopo aver battuto la Lazio in Europa League prende tre gol in casa del Villarreal, vedendo così fuggire il Real a +8.
Pareggiano infine Betis e Valencia, rimanendo rispettivamente all’ottavo e al nono posto della classifica, separate da un solo punto.
Ligue 1: vittoria di misura per il PSG, pareggio del Lilla
Solo la Francia sembra vivere una situazione simile alla Serie A italiana, con il Paris Saint Germain a dominare la classifica con un clamoroso +12 sul Lilla.
La vittoria di misura contro il Saint Etienne porta la firma del solito Mabppé, che al 73’ sblocca la partita a favore dei rossoblù.
Vittoria casalinga anche per il Lione, che batte il Guingamp 2-1 e che porta a 4 i punti di distanza dal Lilla, che invece in casa non riesce a battere il modesto Montpellier, pareggiando per 0-0.
Bene anche l’OM di Mario Balotelli, la cui firma è riportata nel tabellino dei marcatori nel 2-0 rifilato all’Amiens e che si mantiene saldamente al quarto posto in campionato.
Sconfitta amara infine per il Nizza di Patrick Vieira, che subisce tre gol fuori casa dall’Angers e che si ritrova all’ottava piazza in classifica.
Bundesliga: pareggio Dortmund, il Bayern rosicchia due punti
Chiudiamo la carrellata di risultati internazionali con il campionato tedesco, dove i gialloneri di Lucien Favre, dopo il clamoroso 3-3 della scorsa settimana contro l’Hoffenheim, sono chiamati ad affrontare in posticipo il Norimberga.
Una sfida in apparenza facile, ma che vista la rimonta del Bayern, che ha vinto per 3-2 in casa dell’Augsburg venerdì scorso, è d’importanza vitale per tornare a +5 sui bavaresi.
Bene anche Lipsia e Wolfsburg, che hanno battuto rispettivamente Stoccarda e Mainz, mentre il Borussia Mönchengladbach pareggia 1-1 contro l’Eintracht Francoforte, lasciandosi scappare il Bayern a +5 in classifica.
Pareggio infine per lo Schalke 04, che mercoledì prossimo affronterà il Manchester City di Guardiola negli ottavi d’andata di Champions League.