Soprattutto negli ultimi anni il settore Real estate ha dovuto attraversare momenti piuttosto critici, un po’ dovuti alla pandemia ed un po’ dovuti ad un mercato paralizzato, sia per quanto riguarda le compravendite che gli affitti. Il Covid19 ha causato l’immobilità delle persone e la chiusura di diverse aziende e ciò ha fatto sì che sempre più proprietari di immobili commerciali si sono ritrovati locali vuoti e difficilmente locabili. Nel frattempo è anche arrivata la grande tempesta di Evergrande, il gigante cinese che è stato letteralmente travolto da 300 miliardi di dollari di debiti che ha creato un vero e proprio effetto domino nel mercato cinese ed internazionale. Ma nonostante questi anni piuttosto difficili, ci sono anche società che si sono capitalizzate a livello mondiale e sono riuscite a fare numeri molto importanti. Ne abbiamo parlato con Davide Rombolotti, imprenditore milanese che collabora con diversi blog e magazine del settore immobiliare. Il team di Davide Rombolotti ci ha condiviso questo elenco di società che hanno fatto da casi di successo a livello di capitalizzazione mondiale (qui trovi una delle fonti utilizzate per scrivere l’analisi di mercato).

Prologis

Prologis è la società che, ad oggi, risulta essere la più capitalizzata del mondo ed il suo valore ha superato i 118 miliardi di dollari. La sede dell’azienda è a San Francisco e dispone di 5.495 edifici sparsi in 19 paesi tra Nord America, America Latina, Europa e Asia. A livello azionario, nonostante nel 2022 a Wall Street le singole azioni abbiano perso un terzo del valore, nei pochi mesi di questo 2023 c’è stato già un rialzo del 13,65%.

American Tower

La seconda società Real estate più capitalizzata al mondo è l’American Tower, con un valore pari a 100,90 miliardi di dollari. Si tratta di una società con sede a Boston ed è la proprietaria di diverse infrastrutture di comunicazione wireless e broadcast in varie parti del mondo. Come per gran parte del settore Real estate, anche l’American Tower ha visto calare le sue azioni, nel 2022, del 27,57% ma da inizio 2023 sono stati guadagnati 2,29 punti percentuali.

Equinix

A completare il podio di questa particolare classifica è la società immobiliare Equinix, la cui sede è in California, a Redwood City. La Equinix opera collegando diverse aziende direttamente ai propri clienti e partner, all’interno di data center interconnessi, in tre aree distinte: Americhe, Asia-Pacifico e EMEA. Il valore della società attualmente è pari a 67,52 miliardi di dollari e, nonostante le azioni al NASDAQ siano calate del 22,56% nel 2022, quest’anno il titolo è già salito di 11,41 punti percentuali.

Davide Rombolotti: la storia dei business a Milano

La storia industriale di Milano è stata caratterizzata da una grande varietà di business e attività commerciali. La città è stata un importante centro manifatturiero fin dai tempi antichi, con una forte tradizione nella produzione di tessuti, ceramiche e metalli. Nel corso del XIX secolo, Milano ha visto un grande sviluppo industriale grazie alla costruzione di ferrovie e canali navigabili, che hanno permesso un rapido trasporto delle merci. Le industrie tessili, chimiche e meccaniche hanno avuto un ruolo di primo piano, ma anche la produzione di alimenti e bevande ha avuto un grande sviluppo.

Negli anni ’50 e ’60, Milano è diventata un importante centro finanziario e commerciale, con la costruzione di grandi grattacieli e l’apertura di nuovi negozi e centri commerciali. La città è stata anche un importante centro per la moda e il design, con la creazione di importanti marchi come Armani, Versace e Prada. Negli ultimi decenni, Milano ha visto un grande sviluppo immobiliare, con la costruzione di nuovi edifici residenziali e commerciali. Il quartiere Porta Nuova è diventato un importante centro di business e di vita notturna, con la costruzione di grattacieli e di un grande centro commerciale. Inoltre, Milano è stata scelta come sede dell’Expo 2015, che ha portato un grande afflusso di turisti e ha dato un grande impulso all’economia della città. Milano continua a essere un importante centro commerciale e finanziario, con una forte presenza di grandi aziende e una grande varietà di attività commerciali.

Di Grey