Audi non è solo sinonimo di eccellenza e qualità, non offre ai clienti solo vetture dalle prestazioni uniche ed eccezionali, ma lavora anche nel mondo dello sviluppo e della tecnologia, cercando di essere sempre all’avanguardia in ogni settore.
In collaborazione con Confindustria, Audi offre servizi esclusivi dedicati alle imprese e pensati appositamente per loro e per le loro esigenze specifiche. Non solo attenzione al singolo cliente, ma anche all’impresa, per una eccellenza a 360 gradi.
Vediamo ora di capire meglio di cosa si tratta e di scoprire come Audi e Confindustria stanno lavorando in sinergia per rispondere alle esigenze delle imprese. È così che nasce myAudi per l’impresa.
Audi e Confindustria: servizi di eccellenza e qualità
Audi e Confindustria stanno lavorando insieme per sviluppare sempre nuove soluzioni all’avanguardia e perfette per andare incontro alle esigenze delle imprese, diverse da quelle del singolo cliente.
La personalizzazione dei servizi è uno dei fiori all’occhiello di Audi e che distingue la casa tedesca dalla concorrenza quando si parla di qualità e attenzione ai clienti.
L’impegno di Audi con le PMI è dimostrato grazie allo sviluppo di servizi esclusivi, grazie al Sistema Associativo tutte le imprese iscritte a Confindustria potranno beneficiare di servizi esclusivi grazie ad un canale preferenziale.
Rispondere al mercato che cambia è necessario per le imprese di oggi e per questo Audi e Confindustria, lavorando assieme, hanno creato dei servizi per le imprese in modo da seguirle nel mercato che cambia.
Per conoscere nel dettaglio quali sono i servizi che Audi e Confindustria hanno dedicato a tutte le Aziende Associate è necessario andare sul sito ufficiale di Audi e compilare il form di registrazione. Si tratta di servizi esclusivi riservati e personalizzati a seconda delle esigenze tue e della tua impresa!
Audi e Confindustria per l’innovazione
Non a caso Audi e Confindustria si sono associate, dato che condividono lo stesso interesse per l’innovazione tecnologica e culturale. Obiettivi che desiderano essere un valore aggiunto non solo per le imprese, ma anche per le persone e per le intere comunità.
Ed è per questo che lavorano nella sostenibilità e nella flessibilità, anche per quanto riguarda le diverse modalità d’acquisto. Audi e Confindustria vogliono creare una nuova idea di mobilità puntando anche sul recupero del tempo. Perché è importante anche dare valore al bene più prezioso che abbiamo, la nostra vita!
Nell’area riservata al cliente si possono anche leggere gli articoli e reportage esclusivi in collaborazione con il quotidiano di economia Il Sole 24 Ore e partecipare a speciali eventi dedicati sia regionali che nazionali.
Solo quest’anno Audi e Confindustria hanno preparato un fitto calendario di eventinazionali in città stupende come Venezia, Matera e Genova e di eventi regionali in Lombardia, Marche, Puglia, Piemonte, Veneto e Lazio. Ovunque tu sia in Italia, troverai l’evento perfetto per te creato da Audi e Confindustria.
Audi e Confindustria per l’efficienza globale
Non solo tecnologia, cultura e innovazione, ma anche una attenzione particolare alla sostenibilità. Audi e Confindustria puntano a ridurre ed eliminare i comportamenti errati creandone di etici e sostenibili per l’ambiente e non solo.
Non si occupano solo dello sviluppo dei prodotti, ma anche del loro impatto ambientale e sociale in modo da non trascurare lo sviluppo economico e sociale e l’aspetto ecologico.
Inoltre Audi e Piccola Industria Confindustria si occupano anche di promuovere degli incontri sul territorio in modo da studiare le migliori strategie da condividere.