In generale tutti orami sono capaci di fare la raccolta differenziata, ma ci sono alcuni prodotti che mettono in crisi un po’ tutti. Per capire come trattare alcuni di questi, ecco una breve guida per scoprire se anche tu stai facendo bene oppure se sbagli di grosso.

Bicchieri rotti

Tanti pensano che i bicchieri rotti vadano messi nella campana del vetro ma in realtà non è affatto così. È bene sapere che i bicchieri non sono fatti in vetro ma piuttosto in cristallo. Chi ha un bicchiere rotto, deve metterlo nel bidone dell’indifferenziato. Lo stesso discorso vale per piatti e simili che sono realizzati in ceramica.

Contenitori in tetrapak

Il tetrapak è un materiale accoppiato ideato per conservare diversi alimenti come latte, succhi, polpa e così via. Sebbene sia un accoppiato, moltissimi impianti di riciclaggio e differenziazione dei rifiuti si sono dotati di sistemi per il suo smaltimento. Forse nemmeno tu sapevi che il tetrapak è un prodotto che può esser comodamente inserito nel bidone della carta. Se hai dei dubbi in merito, verifica il da farsi consultando le regole del tuo Comune di residenza dato che il sistema cambia da un Comune all’altro.

Parti in muratura

Se hai svolto dei piccoli interventi di ristrutturazione domestica. È facile avere dei calcinacci, laterizi e vari che non sai dove buttare. Se ti rivolgi a una ditta è facile che sia questa ad occuparsene, sebben a un certo prezzo. Se per volontà o necessità, ha a che fare con dei calcinacci, sappi che devono essere portati presso la discarica del tuo Comune di residenza.

Abiti rovinati

Non si parla qui di raccolta degli abiti usati ma piuttosto di indumenti rovinati e da buttare. Se l’indumento non può esser donato perché troppo consunto e rovinato, l’unica cosa che puoi fare è metterlo nel bidone dell’indifferenziato, denominato in alcuni Comuni anche residuo.

Elettrodomestici

Gli elettrodomestici rientrano nella categoria degli ingombranti, puoi ordinare il ritiro a domicilio sentendo l’azienda che si occupa della raccolta nel tuo Comune oppure portarli tu stesso in discarica.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.smaltimento-rifiuti-roma.it

Di Grey