Le proteine sono essenziali per il funzionamento delle cellule, contribuiscono alla loro crescita ed alla loro riparazione, producendo enzimi ed ormoni, permettono al sangue di trasportare l’ossigeno in tutto il corpo, essenzialmente sono costituite da aminoacidi.
Il nostro corpo le produce continuamente, un adeguato apporto sia di quelle animali che di quelle vegetali producono un complesso di maggiore valore biologico.
La carenza di proteine oltre a provocare la perdita della massa grassa, diminuisce le difese immunitarie ed indebolisce il sistema cardiovascolare e quello respiratorio.
Avere gli occhi gonfi anche se si è dormito bene, può indicare una riduzione delle proteine plasmatiche presenti nel sangue, che provoca un eccesso di liquidi nella zona sottocutanea.
In mancanza del giusto apporto di proteine, il corpo va a reperirle dai muscoli, in modo particolare le mani si gonfiano a seguito del prelievo delle proteine contenute in quei tessuti, di conseguenza il corpo immagazzina l’acqua in maniera anomala dando origine ad un edema.
In seguito ad una carenza di proteine la pelle appare spenta e molto secca, a volte con presenza di desquamazioni, anche il colorito si altera, in mancanza di sostanze protettive è più esposta a malattie epidermiche.
Capelli ed unghie sane indicano che il corpo è in buona salute, ma quando viene a mancare il giusto apporto di proteine, si interrompe anche l’invio di aminoacidi nelle zone periferiche dell’organismo, ed una caduta abbondante di capelli è uno dei sintomi più evidenti.
Avere caviglie e piedi gonfi sta ad indicare una maggior quantità di liquidi nei vasi sanguigni dando origine ad edemi, il compito delle proteine è proprio quello di trattenere i liquidi nel sangue.
Dolori diffusi possono essere la conseguenza di una carenza di proteine, questo succede perché i tessuti non vengono adeguatamente nutriti con le sostanze essenziali
Nei casi più gravi il cervello rallenta il suo lavoro, con un netto calo delle prestazioni cerebrali, influendo negativamente sulle funzioni cognitive, quelle mentali e sull’umore.
L’attenzione e la concentrazione sono più difficili, si possono associare momenti di lucidità seguiti da altri di confusione. Per informazioni sul mondo della nutrizione vi suggeriamo il sito nutrizionistapescara.com