Si sente parlare sempre più spesso del sex coach, ovvero di un esperto in relazione alle questioni della sfera sessuale. Letteralmente si traduce con ‘allenatore sessuale’ e il suo obiettivo è quello di accogliere problematiche e difficoltà delle coppie per risolverle offrendo le soluzioni più adatte. Può ad esempio suggerire spunti per perfezionare certi approcci e dare consigli per migliorare l’esperienza sessuale, rendendola più appagante magari consultando i migliori siti porno così da scoprire nuovi modi di stare insieme. I momenti di intimità con il partner devono infatti tradursi il più possibile in attimi di piacere, lontano da paure o tensioni. Il modo in cui il sex coach può aiutare cambia molto in base a quello che le persone cercano: si prende un appuntamento e si espone la situazione, in modo da definire il percorso di coaching.
Le differenze tra il sex coach e il terapista sessuale
Non bisogna però confondere il lavoro del sex coach con quello del terapista sessuale. Quest’ultimo, infatti, è un professionista che ha conseguito una laurea in psicologia o materie comunque affini ad essa: si occupa di scavare nel profondo, tornando anche molto indietro nel tempo, per trovare la causa ai problemi lamentati dalle persone nella sfera sessuale. Il sex coach, invece, aiuta le coppia che siano alle prese con problemi di intimità, libido o relazione promuovendo quando necessario la vita sessuale delle persone per consentire loro di mettere correttamente a frutto le proprie potenzialità.
Prima di proseguire sarà utile fare mente locale sul fatto che esistono due tipologie di sex coach. Da un lato troviamo infatti quelli che si occupano di offrire sex coaching esperienziale, dall’altro quelli che invece praticano il talk coaching. Che differenza c’è? Nel primo caso il sex coach si occupa di insegnare in che modo migliorare le proprie doti amatorie ricorrendo a terapie di tipo pratico. Che possono abbracciare più ambiti: respirazione, tatto, sfera verbale e così via. Nel secondo caso invece si procede parlando e analizzando le sfide, le problematiche e i traguardi relativamente alla persona nel contesto di coppia. I suggerimenti in questo caso possono anche riguardare letture interessanti o video per approfondire certe tematiche.
Come si fa a diventare un sex coach
Per diventare sex coach è necessario innanzitutto mettere a fuoco uno specifico ambito del quale interessarsi. Si potranno fare in questo modo i corsi più adatti, non soltanto per quanto riguarda il budget ma anche – e soprattutto – gli argomenti trattati. Perché ci si rivolge, sempre più spesso, a un sex coach? Le motivazioni possono essere molteplici: c’è chi vuol essere più consapevole di emozioni e desideri, chi invece vuol contrastare condizioni di disfunzione sessuale oppure capire come dare o ricevere più piacere. Si può ricevere un supporto emotivo importante, oltre a comprendere al meglio i contorni della propria identità. Ovviamente si potranno risolvere problematiche tipiche di una relazione di lunga data, in più si potranno apprendere nuove metodologie e tecniche anche di tipo tattile.