Cassoeula Milanese
La Cassoeula milanese chiamata anche Bottagio è un piatto povero della cucina tradizionale, principalmente a base di verza e vari tagli di carne di maiale, ha un alto contenuto calorico, infatti era considerato un piatto unico, dal sapore forte e deciso, ideale per riscaldare nei giorni freddi e per riempire lo stomaco spendendo poco.
Ingredienti:
- 10 Verzini i tipici salamini di maiale
- 1 Codino tagliato a tocchetti
- 500 grammi di Musetto
- 2 Orecchie
- 800 grammi di Cotenne
- 2 Piedini divisi in quattro
- ½ busto di Puntine
- 3 Verze
- 3 Carote
- 3 Cipolle
- 3 Spicchi d’aglio
- 3 Coste di Sedano
- 1 bel mazzo di Prezzemolo
- 1 bicchiere di Salsa di Pomodoro
- ½ litro di Vino Bianco
- 60 grammi di Lardo o di Burro
- Sale e Pepe a piacere.
Esecuzione:
Prima di tutto preparate le verze, togliete le foglie più dure, lavatele e tagliatele lungo la costa, quindi mettetele in una pentola ad appassire, non serve aggiungere acqua, perché le verze rilasciano la loro, quindi strizzatele e tenetele da parte.
In un’ampia casseruola mettete il lardo o il burro a sciogliere, quindi aggiungete le cipolle, il sedano, l’aglio, le carote ed il prezzemolo e lasciate soffriggere il tutto.
Nel frattempo mettete a bollire una pentola piena d’acqua, dove immergerete poco alla volta le varie parti del maiale, fate sbollentare per qualche minuto in modo che si sgrassino, scolatele e passatele sotto l’acqua fredda.
A questo punto riprendete il soffritto ed aggiungete la carne, prima i piedini, poi le orecchie, il codino ed infine il musetto, lasciate rosolare, aggiungete il pepe ed il vino bianco.
Fate cuocere per una mezz’oretta, quindi aggiungete le cotenne ed il pomodoro, dopo altri 30 minuti mettete i verzini ed infine la verza, aggiungere il sale e lasciar cuocere per altri 10 minuti. Per altre informazioni sul cibo, ricette e curiosità vi consigliamo il portale Kitchen.it