Quando arriva il momento di scegliere la tua nuova cucina, dovrai decidere se farti installare i fornelli a gas tradizionali oppure un piano cottura a induzione. Vediamo quali sono i pro e i contro di queste due alternative per trovare quella che fa al caso tuo.
I fornelli a gas
Come funziona. i fornelli a gas cuociono i cibi grazie alla fiamma. È la tipologia più tradizione che si trova nella maggior parte delle case.
Efficienza. Il gas bruciato produce una grandissima quantità di calore, che però viene spesso sprecata. Infatti, è un sistema poco efficiente. Per evitare la dispersione del calore, meglio cucinare con il coperchio. Lo spreco di gas si riflette sulla tua bolletta che diventa cara e dispendiosa.
Quali pentole usare. Ogni tipo di pentola o padella può esser utilizzata su questo fornello, comprese quelle in vetro tipo pirex, in coccio e anche le pirofile in alluminio del forno.
Costo. Tra le due opzioni, il fornello a gas classico quello che ha il costo più basso.
Il piano a induzione
Come funziona. Il piano cottura a induzione sfrutta il principio dell’induzione elettromagnetica. Non usa il gas ma piuttosto energia elettrica, quindi non può funzionare durante un black out. Se opti per questo upgrade delle cucine Roma, fai sempre molta attenzione alla classe energetica per evitare di avere un elettrodomestico che consuma troppo.
Efficienza. È la modalità per cucinare i cibi più efficiente che ci sia: il calore generato dal campo elettromagnetico non si spreca e arriva tutto al cibo dentro alla pentola.
Quali pentole usare. A proposto, di pentole, non tutte si possono usare con il paino a induzione poiché ci vogliono quelle con una certa superfice, di solito, quella in coccio, in vetro ma anche alcun in metallo, soprattutto se un po’ datate, non vanno bene.
Costo. Se vuoi il piano a induzione, dovrai spendere un po’ di più perché ha un costo maggiore rispetto al fornello classico.