Questa è un lista completa di che cosa serve per organizzare i traslochi Roma in maniera precisa e ordinata.

Scotch da pacchi e anche di carta

Lo scotch è essenziale in tutti i traslochi Roma e ne possono servire anche di più tipi. Lo scotch per impacchettare è quello marrone, perfetto per montare gli scatoloni e chiuderli saldamente. Un altro scotch che può tornare utile è quello di carta che incolla meno e può esser messo anche sui mobili in legno senza il rischio di lasciare tracce di colla che rovinano la superficie.  Si può usare lo scotch carta per chiudere ante e cassetti di un mobiletto senza doverlo così svuotare, risparmiando un sacco di lavoro.

Contenitori vari

Per portare a termine i traslochi Roma servono una serie di contenitori dove sistemare gli oggetti da portare presso la casa nuova. Non possono mai mancare i classici scatoloni cartone tripla onda. Sono perfetti per inscatolare e trasportare in sicurezza ogni tipo di oggetto. Per evitare problemi di peso e di ingombro, sarebbero preferibili le scatole di piccole e medie dimensioni. Ci sono però altri tipi di contenitori che si possono sfruttare per terminare il lavoro. Si pososo usare le borse per la spesa, non quelle leggere in materiali riciclabile ma quelle riutilizzabili più volte con il fondo largo e i manici rinforzati. Un’altra possibilità sono le cassette per il trasporto della frutta e verdura.

Materiale da imballaggio

Quando si organizzano dei traslochi Roma serve altro materiale per imballare tutti gli oggetti, soprattutto quelli più fragili. Il pluriball è il meglio che c’è: il foglio di plastica con le bollicine di aria è perfetto per gli oggetti più fragili. Al suo posto si possono utilizzare i fogli del giornale vecchio. Le patatine di polistirolo servono per riempire gli spazi vuoti dentro agli scatoloni al fine di non fare scontrare gli oggetti tra di loro. Anche in questo caso, la carta del giornale è un’alternativa low cost: basta appallottolare un foglio per proteggere gli oggetti durante la fase del trasporto.

Di Grey