Questa è la guida definitiva che devi avere a portata di mano nel momento in cui sei alle prese con la fase dello smontaggio dei mobili durante i traslochi. Segui subito questi utili consigli per riuscire nell’impresa in autonomia.
1. Fai uno schema
Prima di iniziare a smontare i mobili durante il tuo trasloco ufficio a Roma ricorda di prendere un pezzo di carta e fare uno schizzo di come era il mobile montato. Puoi anche prendere il tuo telefono smartphone e fare delle foto in maniera da ricordare esattamente com’era il mobile una volta montato.
2. Proteggi il pavimento e gli angoli
Un’altra operazione preliminare è quella di proteggere meglio il pavimento poiché potrebbe rovinarsi per colpa della caduta di un oggetto contundente come l’avvitatore o un’anta. Non c’è nulla di peggio che rovinare il parquet in legno proprio il giorno prima di riconsegnare le chiavi al proprietario di casa vedendo così sfumare la possibilità di avere indietro la caparra versata al momento della stipula del contratto. Usa dei pezzi di cartone o anche una vecchia coperta per evitare il peggio.
3. Toglie prima cassetti e ante
Una volta che sei pronto per smontare il mobile durante il trasloco ufficio a Roma, la prima cosa da fare è sicuramente quella di togliere i cassetti e le ante. Solo a questo punto hai l’ossatura del mobile che naturalmente va smontato dall’alto verso il basso. Ricorda sempre di utilizzare una scala per raggiungere le parti in alto evitando di metterti in pericolo stando in equilibrio precario su una sedia.
4. Riunisci viti e meccanismi in un contenitore separato
Man mano che togli dal mobile meccanismi e viti varie, inserisce all’interno di un contenitore come un barattolo in vetro come quello delle marmellate oppure una Tupperware che usi abitualmente per organizzare gli avanzi. In questo modo, i vari pezzi non si mescolano tra di loro e sai esattamente quali erano appartenenti al mobile per facilitare le operazioni di rimontaggio nella nuova sede.