Un negozio che opera nel settore di compravendita di oggetti preziosi accetta volentieri anche gli orologi da polso vintage. Prima di rivolgersi a uno di questi negozi di compro Rolex a Milano è importante sapere quali sono i criteri di valutazione che permettono di assegnare il valore a un pezzo di questo tipo. Ecco, per la prima volta, svelati i retroscena delle valutazione degli orologi da polso.

Il brand: chi l’ha prodotto

Non tutti gli orologi sono uguali e quelli prodotti dai brand più prestigiosi valgono sicuramente di più. per esempio, i Rolex hanno sicuramente un valore più alto. Una prima valutazione di un orologio da polso prevede stabilire chi l’ha realizzato.

L’anno di produzione: quando è stato prodotto

Presso un compro Rolex a Milano si verifica sempre l’anno di produzione di un orologio. Di solito, più un orologio è vecchio, più aumenta il suo valore finale.

La collezione di cui fa parte: è una serie limitata?

È importante anche capire di quale collezione fa parte, di solito, c’è scritto all’interno del quadrante dell’orologio. Se la collezione dovesse avere pezzi limitati, allora il valore dell’orologio sale ancora. I pezzi unici in edizione limitata assicurano un guadagno molto alto.

Anche gli orologi delle serie classiche e più famose, anche se non in numero limitato, possono ugualmente avere un alto valore.

I materiali utilizzati: meglio se preziosi

Un orologio da polso vintage può avere un grandissimo valore anche se non è prodotto da un brand prestigioso e anche se non fa parte di una edizione limitata.

Questo è possibile se per la sua realizzazione sono stati utilizzati materiali pregiati come oro, argento, platino e altre leghe come oro bianco e oro rosa. A volte capita che al posto dei numeri nel quadrante per segnare le ore siano sistemate delle pietre preziose. In questo caso, il valore dell’orologio aumenta e lievita  ancora di più.

Di Grey