Organizzare una vacanza low budget non è difficile come si possa pensare, se si seguono alcuni trucchi e stratagemmi. Risparmiare in viaggio è possibile senza dover rinunciare a vivere e godersi il luogo. Spesso, infatti, molti consigliano di mangiare in casa invece che fuori e stare in spiaggia libera piuttosto che in quella attrezzata, rinunciando al divertimento e alle comodità. Questa lista non avrà alcun suggerimento di questo tipo poiché per noi viaggiare vuol dire godersi la vita!
Solo con il bagaglio a mano
Un metodo davvero molto valido per viaggiare senza pensare tanto è partire leggeri, con il solo bagaglio a mano. La maggior parte delle compagnie aeree include una piccola borsa gratuita nel costo del biglietto. È necessario imparare a viaggiare leggeri, lasciando a casa soprattutto i prodotti da bagno come creme e shampoo da comprare appena arrivati. Chi parte per un periodo uguale o inferiore a 10 giorni, ce la può benissimo fare con una borsa piccola, soprattutto in estate.
Solo lo stretto indispensabile entra in borsa in modo da non dover comprare il biglietto con il bagaglio in stiva che costa di più. Ci sono moltissime valigie e borse di dimensioni perfette per i voli aerei: l ho letto sul blog di recensioni trolley ioamoviaggiare.it
Prenotare molto prima o all’ultimo
Per avere le migliori offerte di voli o si prenota con larghissimo anticipo oppure last minute. È bene prenotare con almeno 3 mesi di anticipo per trovare i prezzi più bassi: più la data della partenza si avvicina, più il prezzo sale.
Si può giocare anche in un altro modo: prenotare il volo il giorno prima della partenza con le offerte last minute ma bisogna esser molto flessibili e essere pronti ad andare ovunque.
Non viaggiare nel weekend
Anche chi lavoro in ufficio e deve prendere ferie, si faccia furbo e prendere piuttosto 5 giorni di ferie da mercoledì a mercoledì. Non cambia assolutamente nulla: è solo una formalità fare da lunedì a venerdì. I voli arei, ma anche i treni e altri mezzi di trasporto, costano il 20% in meno durante la settimana. I prezzi nel weekend lievitano proprio perché la maggior parte delle persone viaggia in queste giornate.
Occhio alle truffe per turisti
Quando si arriva in un luogo a vocazione prettamente turistica, tutto è pensato per i vacanzieri e per spennarli un po’. Questo vuol dire che tutti i locali, ristoranti etc. hanno delle proposte di qualità scarsa con prezzi maggiorati apposta. È necessario spostarsi un po’ dalle vie più frequentate per trovare buoni ristoranti a prezzi più economici.
Un’idea è di chiedere al proprietario dell’hotel spiegando che si è alla ricerca di qualcosa di più autentico e meno turistico. Per fortuna, oggi grazie a internet è possibile programmare già prima di dove andare a mangiare spendendo poco.
Biglietti cumulativi
Un costo molto alto che si affronta quando si è in vacanza, soprattutto nelle città, è quello del trasporto. Vale la pena verificare il costo di biglietti cumulativi che spesso convengono di più.