Non a tutti è stato spiegato in parole semplici e comprensibili che cos’è la cessione del quinto e quali sono i requisiti per fare questa richiesta.

Che cos’è

La cessione del quinto è il nome che prende una particolare tipologia di rimborso di un prestito. Chi richiede del credito a una banca o un istituto simile, Può decidere di rimborsare il prestito tramite la cessione di uno quinto dello stipendio percepito invece di pagare le classiche rate.

l datore di lavoro trattiene in automatico massimo uno quinto dello stipendio netto e lo gira all’istituto che ha erogato il credito come rimborso di tale finanziamento. Calcolare il quinto dello stipendio è molto facile: basta dividere il netto per cinque.

Quali sono i requisiti per i dipendenti pubblici

I requisiti per accedere a questo tipo di prestito per i dipendenti pubblici e statali è avere un contratto a tempo indeterminato e risiedere in Italia. Ovviamente, il prestito può essere richiesto solo da chi ha 18 anni d’età. Chi dovesse avere un contratto a tempo determinato, può ugualmente richiedere il prestito con cessione del quinto set l’ultima rata è prevista prima della fine del contratto.

Quali sono i requisiti per i dipendenti di aziende private

Per quanto riguarda i dipendenti delle aziende private, per poter accedere a questo tipo di credito devono avere un contratto a tempo indeterminato. Se finanziamento si estingue prima della fine del contratto a tempo determinato è possibile tale richiesta.

Il lavoratore che fa richiesta deve essere residente in Italia, avere più 18 anni, avere una condizione di assicurabilità presso l’azienda dove lavora e anche anzianità di servizio.

Quali sono i requisiti per i pensionati

Il pensionato che richiede il prestito concesso del quinto deve essere il titolare della pressione ed essere residente in Italia. Per i pensionati, non si deve superare l’età di 85 anni prima della fine del piano di rimborso del credito.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.cessionedelquintoroma.com

Di Grey