Ridurre il mobilio
Per iniziare, nelle abitazioni delle persone anziane e non solo, esiste un eccesso di arredi e mobili per non parlare poi dei complimenti. Tutti questi elementi possono risultare estremamente eccessivi e addirittura inutile nonché pericolosi nell’abitazione in cui sta una persona che ha superato i 65 anni di età. Per facilitare i movimenti e prevenire le cadute, io il mobilio andrebbe ridotto al minimo necessario eliminando, ad esempio, i mobili più ingombranti a partire dal tavolino basso da caffè davanti al divano.
Eliminare i tappetti
Per lo stesso motivo visto appena adesso, le persone anziane in casa non dovrebbero avere dei tappeti poiché è facile che inciampino e cadano in maniera rovinosa. Spesso le persone anziane si ritrovano con la girello o sulla sedia a rotelle dopo essere caduta in casa per colpa di un tappeto. Inoltre, spesso devono recarsi a visite e appuntamenti con il fisioterapista avendo bisogno di un servizio di ambulanze private Roma che mette a disposizione auto mediche per un trasporto sicuro.
Installare un corrimano
Quando si parla di modalità per rendere più sicura la casa di una persona anziana, il corrimano è indispensabile in particolare in tutti quei punti per facilitare movimenti più basilari alzarsi.
Indossare delle scarpe
Ancora una volta per facilitare la deambulazione e prevenire le cadute, le persone anziane dovrebbero dimenticarsi di ciabatte pantofole che non danno il corretto supporto. Invece, le scarpe da ginnastica vanno indossate anche in casa perché hanno una suola più aderente al pavimento e danno un maggiore sostegno alla caviglia.
Valutare il servoscala
Il servoscala è indispensabile in tutte quelle abitazioni dove vive una persona anziana da sola che si trovano ai piani alti di una palazzina o sono organizzate su due livelli agevolando così gli spostamenti interni.
Preferire il box doccia
In bagno bisognerebbe eliminare la vasca da bagno in favore del box doccia perché è più sicuro per le persone anziane che spesso hanno difficoltà motorie legate all’artrite, l’artrosi o anche all’osteoporosi.
Tenere lo stretto indispensabile a portata
Tutto il necessario deve essere a portata di mano evitando che l’anziano si debba applicare per raggiungere qualcosa nei cassetti più bassi o addirittura arrampicare per arrivare alle ante più in alto.